A5.3 Diritto d’autore, Licenze CC – Lezione 3
OnlineI primi programmi di produttività personale sono stati e sono gli elaboratori di testo, i fogli elettronici e i programmi per realizzare presentazioni di idee e progetti. Ora sono sempre ...
PROgettare Rotte di Apprendimento
I primi programmi di produttività personale sono stati e sono gli elaboratori di testo, i fogli elettronici e i programmi per realizzare presentazioni di idee e progetti. Ora sono sempre ...
L'economia digitale consiste nella produzione, distribuzione e scambio di beni e servizi mediante le tecnologie informatiche. Nel contesto degli scambi che avvengono su Internet con i consumatori, la maggior parte ...
L'economia digitale consiste nella produzione, distribuzione e scambio di beni e servizi mediante le tecnologie informatiche. Nel contesto degli scambi che avvengono su Internet con i consumatori, la maggior parte ...
A livello giuridico la cittadinanza digitale è la possibilità e il DIRITTO di TUTTI i cittadini e le imprese di utilizzare una identità digitale, un domicilio digitale (una PEC), di ...
I primi programmi di produttività personale sono stati e sono gli elaboratori di testo, i fogli elettronici e i programmi per realizzare presentazioni di idee e progetti. Ora sono sempre ...
L'economia digitale consiste nella produzione, distribuzione e scambio di beni e servizi mediante le tecnologie informatiche. Nel contesto degli scambi che avvengono su Internet con i consumatori, la maggior parte ...
I primi programmi di produttività personale sono stati e sono gli elaboratori di testo, i fogli elettronici e i programmi per realizzare presentazioni di idee e progetti. Ora sono sempre ...
L'Internet delle cose (IoT) consiste nell'interconnessione di oggetti fisici, dotati di sensori e dispositivi intelligenti, che raccolgono e scambiano dati tramite internet. Questi dispositivi permettono il monitoraggio continuo e il ...
La Realtà Virtuale (RV) è una simulazione al computer di una situazione reale con la quale il soggetto umano può interagire, a volte per mezzo di interfacce estremamente sofisticate, quali ...
I big data sono dati informatici di grandi dimensioni che non possono essere analizzati e archiviati con strumenti tradizionali. L’analisi dei big data richiede competenze specifiche, e tecnologie avanzate in ...