PROgettare Rotte di Apprendimento
La Realtà Virtuale (RV) è una simulazione al computer di una situazione reale con la quale il soggetto umano può interagire, a volte per mezzo di interfacce estremamente sofisticate, quali occhiali, visori e caschi su cui viene rappresentata la scena e vengono riprodotti i suoni e/o guanti (dataglove) dotati di sensori per simulare stimoli tattili e per tradurre i movimenti in istruzioni per il software. La Realtà Aumentata (in inglese augmented reality AR), è una tecnica attraverso cui si aggiungono informazioni alla scena reale. Questa tecnica è realizzabile attraverso app su smartphone o piccoli visori sostenuti, come i caschi immersivi, da supporti montati sulla testa che permettono di vedere la scena reale attraverso lo schermo semitrasparente del visore (see-through), utilizzato anche per mostrare grafica e testi generati dal computer. Il metaverso non è altro che un insieme di tecnologie di intelligenza artificiale, gestite da sistemi sia di realtà virtuale che aumentata che generano una fusione di una realtà digitale e virtuale in cui una serie di tecnologie convergono permettendo la fusione tra mondo fisico e mondo virtuale.
Relatore: Luca Chiccaro